Istituzioni
|
|
|
Sito della Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali
|
|
|
Sito della comunità Europea
|
|
|
Sito sul Patrimonio Mondiale dell'Unesco
|
Case Editrici
|
|
|
Sito della casa editrice Il Prato: Nella Sezione Restauro si trova la rivista trimestrale Progetto Restauro a cui si affiancano i Quaderni e le Monografie. Il carattere di queste pubblicazioni è scientifico-divulgativo. Prettamente scientifica e' la collana Schult'z , manualistica la collana I Talenti.
|
|
|
Sito di Art'è, rivista che parla di arte attraverso le parole di personaggi che fanno opinione, degli artisti e di professionisti del mondo dell'arte
|
|
|
Sito di bibliografia sul restauro e sulla conservazione dell'architettura
|
|
|
Sito de Il Giornale dell'Arte, il primo «giornale» al mondo specializzato in arte
|
Musei ed Istituti di ricerca
|
|
|
Sito della Pinacoteca Nazionale di Bologna
|
|
|
Sezione del sito del Comune di Bologna dedicato ai musei civici
|
|
|
Sito del museo Archeologico di Bologna
|
|
|
Sito dello studio effettuato dal Museo dell'Università di Harvard sui dipinti rinascimentali del Fogg Art Museum con riflettografia all'infrarosso, raggi X, luce ultravioletta
|
|
|
Sito che offre informazioni su tutti i musei italiani
|
|
|
Sito che documenta la ricerca sulla pittura da cavalletto effettuata dai Laboratori di ricerca dei Musei di Francia
|
|
|
Sito del dipartimento di Conservazione del MOMA di New York
|
|
|
Sito del dipartimento di Conservazione del Getty Institute
|
|
|
Sito del Gruppo italiano dell' International Institute for Conservation (IIC), organizzazione internazionale con sede a Londra; ha come obiettivo la diffusione del sapere e delle metodologie nel campo del restauro dei beni storici ed artistici.
|
|
|
Sito della Fondazione per le Biotecnologie di Torino, una organizzazione non-profit con lo scopo di divulgare e sviluppare l'interesse per le biotecnologie con applicazioni anche nel settore della conservazione
|
|
|
Sito dell'ICCROM, organizzazione intergovernativa che promuove la conservazione di beni artistici mobili e immobili a livello mondiale
|
|
|
Sito dei musei universitari di Bologna.
|
|
|
Sito del Centro di Ricerche Informatiche per i Beni Culturali della Scuola Normale di Pisa; si occupa di tutti gli aspetti connessi all'interazione fra gli strumenti informatici e le discipline umanistiche
|
|
|
Sito della Fondazione Cesare Gnudi che svolge attività di ricerca metodologica nel settore del restauro tecnico scientifico del patrimonio storico, artistico, architettonico ed ambientale nonché attività di studio, di divulgazione e consulenza tecnica nel medesimo settore.
|
|
|
Sito dell'Istituto per i Beni Artistici, Culturali e naturali della regione Emilia Romagna
|
|
|
Sito della Pinacoteca Comunale di Imola
|
Varie
|
|
|
Sito dell'agenzia di traduzione Multilingual Media Services di New York
|
|
|
Sito della Galleria de' Fusari di Bologna, specializzata in dipinti antichi
|
|
|
Sito dell'Art and Restoration Glossary Operating System; è un progetto finalizzato alla costituzione di una serie di Glossari nel settore dell'arte, dell'artigianato artistico e del restauro
|
|
|
Sito del Vocabolario toscano dell'arte del disegno di Baldinucci
|
Restauro
|
|
|
Sito del progetto del Dipartimento di Conservazione dell'Università di Standford per la creazione di un repertorio bibliografico on line
|
|
|
Sito del portale dedicato all'impresa di restauro e al restauratore professionista
|
|
|
Sito dell'Opificio delle Pietre Dure, Istituto autonomo del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, la cui attività operativa e di ricerca si esplica nel campo del restauro delle opere d'arte.
|
|
|
Sito che raccoglie e mette in connessione links rispetto a tutto ciò che concerne l'arte
|
|
|
Sito dell'Istituto Centrale per il Restauro di Roma
|
|
|
Sito del Centro per lo Studio dei Materiali per il Restauro: è un nuovo soggetto scientifico che opera nell'ambito della ricerca applicata al restauro delle opere policrome su supporto mobile
|
|
|
Sito del Salone dell'Arte e del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara
|
Links vari
|
|